RADIO BUNKER

Il podcast che vi racconta l'Italia

Radio Bunker vi porta in giro per l'Italia raccontandovi la sua storia, le sue tradizioni, la sua enogastronomia, i racconti della gente, le eccellenze.
Radio Bunker è l'Italia che si racconta!

Ascolta le ultime puntate

Scaricate la nostra app ufficiale

Seguici anche su:

Le ultime News dall'Italia

0
Ascolti
0
Puntate
0
Ospiti

Radio Bunker su Instagram

Nella puntata di oggi proseguiamo con la rubrica Nuovi Emergenti in cui Arly Joi ci farà conoscere nuovi artisti del panorama musicale italiano.

In collaborazione con la cantante Arly Joi e Dama Music, Nuovi Emergenti, condotto e prodotto da Arly Joi è una rubrica dove saranno trasmesse le più belle canzoni del panorama indipendente italiano, è il salotto ideale per chi ancora non ha avuto modo di ascoltare le nuove stelle nascenti della musica italiana.

Proseguiremo poi parlando della Giornata Mondiale dell’Acqua.

La giornata mondiale dell’acqua (in inglese: World Water Day) è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio.

#radiobunker #radio #podcast #podcasting #nuoviemergenti #arlyjoi #musica #giornatamondialedellacqua #acqua #onu

https://www.radiobunker.it/puntata-266-nuovi-emergenti-by-arly-joi-22marzo-giornata-mondiale-dellacqua/
...

Ospite della puntata di oggi Ricky Bizzarro dei Radiofiera che da Treviso cibracconta la sua band e la loro musica. ...

Nella puntata di oggi vi porteremo nella marca trevigiana a conoscere uno dei cantanti che, assieme alla sua band, negli ultimi trent'anni si è fatto conoscere attraverso diversi album e circa un migliaio di concerti fra Italia, Europa e altri paesi: Ricky Bizzarro dei Radiofiera.

Ascolteremo poi le parole della prof.ssa Simonetta Sandra Maestri presidente dell'Associazione Baffo John Potter che ci racconterà le novità relative alla nuova edizione del concorso letterario 'Sulle ali del corvo verso l'azzurro'.

#radiobunker #radio #podcast #podcasting #italia #musica #music #radiofiera #rickybizzarro #treviso #MarcaTrevigiana #veneto #baffojohnpotter #ferrara

https://www.radiobunker.it/puntata-266-ricky-bizzarro-racconta-i-radiofiera-e-la-loro-musica/
...

Con la puntata di oggi inauguriamo una nuova rubrica per la giornata di mercoledì.

In collaborazione con la cantante Arly Joi e Dama Music, Nuovi Emergenti, condotto e prodotto da Arly Joi è una rubrica dove saranno trasmesse le più belle canzoni del panorama indipendente italiano, è il salotto ideale per chi ancora non ha avuto modo di ascoltare le nuove stelle nascenti della musica italiana.

Arly Joi con molta leggerezza vi terrà compagnia con argomenti legati al settore indipendente, amplificando l’arte degli artisti che attualmente non trovano molto spazio nel mondo della radiofonia del paese.

Quindi... buon ascolto con Arly Joi e i nuovi emergenti italiani!

#radiobunker #radio #podcast #podcasting #arlyjoi #musica #nuoviemergenti #arte #italia #speaker #rock #trap #dubstpmelodico

https://www.radiobunker.it/puntata-265-nuovi-emergenti-by-arly-joi-15marzo/
...

Da domani una nuova collaborazione per Radio Bunker con la grande @arly_joi !

Seguiteci!
...

Borgo Valsugana, la sua storia e Castel Telvana nel cuore del Trentino meridionale

#radiobunker #radio #podcasting #podcast #valsugana #borgovalsugana #trentino #ausugum #casteltelvana #montagna #borghipiùbelliditalia #italia #cultura #identtà #tradizioni

https://www.radiobunker.it/puntata-264-borgo-valsugana-la-sua-storia-e-castel-telvana-nel-cuore-del-trentino-meridionale/
...

Nella puntata di oggi andremo a conoscere il professor Schettini, ormai noto per i suoi canali social di 'La fisica che ci piace' in cui attraverso min-lezioni video sta affascinando milioni di persone dalle più piccole alle più grandi.
Proseguiremo poi raccontandovi dei lavori di ristrutturazione del rinascimentale Palazzo Prosperi-Sacrati di Ferrara iniziati ufficialmente il 6 marzo scorso alla presenza del Sindaco di Ferrara Alan Fabbri ed alcuni assessori dei quali abbiamo raccolto le impressioni.

#radiobunker #radio #podcast #podcasting #vincenzoschettini #lafisicachecipiace #scuola #skuolanet #prof #teacherlife #palazzoprosperisacrati #prosperisacrati #paolozermani #ferrara #comunediferrara #alanfabbri #marcogulinelli #ercoledeste #estensi #rinascimento #palazzodiamanti

https://www.radiobunker.it/puntata-263-il-prof-schettini-e-la-sua-fisica-che-ci-piace-i-restauri-di-palazzo-prosperi-sacrati/
...

Nella puntata di oggi ritroveremo un vecchio ospite, un amico, il professor Emanuele Vaccaro dell'Università di Trento che in collaborazione con quest'ultima, ci ha concesso un'intervista per raccontarci gli scavi archeologici del sito di Doss Penede, poco distante dalle coste settentrionali del Lago di Garda, nella sua parte Trentina.
#radiobunker #radio #podcast #podcasting #unitn #emanuelevaccaro #labaaf #dosspenede #archeologia #archeology #italy #italia #archaeology #history #storia #art #travel #arte #architecture #cultura #beniculturali30 #architettura #ancient #roman #museo #museum

Ascoltate la puntata su: www.radiobunker.it
...

Da questa puntata ritorna il consueto appuntamento mensile con la nostra amica Monica del progetto Calendario Pagano e Direttrice della rivista Lunanuova Magazine.

Oggi vi parleremo del mese di marzo, anticamente il primo dell'anno fin dall'antica Roma, Il nome deriva dal latino «Martius», in riferimento al fatto che il mese fosse dedicato al dio romano Marte: alla divinità erano attribuiti il raccolto primaverile e la guerra.

Prima della riforma giuliana, era il mese con cui l'anno aveva inizio.

#radiobunker #radio #podcast #podcasting #calendariopagano #paganesino #tradizioni #marzo #incontramarz #ciocamarz #primavera #festetradizionali #italia #cultura #identità

https://www.radiobunker.it/puntata-261-il-ritorno-di-bunker-almanac-con-le-antiche-tradizioni-del-mese-di-marzo/
...

Benvenuto marzo!

Marzo pazzerello, esci col sole e rientri con l'ombrello.
...

Buongiorno! Si comincia!
Buon lavoro a tutti quanti!

#radiobunker
...

Puntata numero 260 in cui si parla di libri con il prof. Maurizio Zenga e della mostra sul rinascimento ferrarese a Palazzo dei Diamanti con il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi e il dott. Pietro Di Natale, rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Ferrara Arte. Non perdetevela!

Supportateci:.https://gofund.me/61f68ed3

#radiobunker #radio #podcast #podcasting #libri #bookstagramitalia #books #arte #palazzodeidiamanti #cultura #rinascimento #renaissance #ercolederoberti #lorenzocosta #pittura #vittoriosgarbi #italia #italy
...

Working in a new office.

#radiobunker #radio #podcast #podcasting #aeronauticamilitare #esercitoitaliano #work #business #office #ferrara #communication #comunicazione #italia #food #foodporn #foodblogger #tradizioni #cultura #culturaidentità #libri #books #italianbook #storia #storiadellarte #history
...

Nella puntata di Radio Bunker di oggi, abbiamo incontrato il professor Maurizio Zenga che ha da poco pubblicato il suo libro: 'Mi ha salvato la matita' per i tipi di Rogiosi Editore, dove attraverso le sue vignette a tratti irriverenti e a tratti ironiche racconta la sua sopravvivenza alla riforma scolastica.

Proseguiremo poi raccontandovi ancora della mostra inaugurata assieme alla riapertura del meraviglioso Palazzo dei Diamanti lo scorso 18 febbraio e lo faremo proponendovi alcune domande che abbiamo fatto al presidente della Fondazione Ferrara Arte e Sottosegretario alla Cultura prof. Vittorio Sgarbi oltre cha al direttore della Fondazione Ferrara Arte, il dott. Pietro Di Natale.

#radiobunker #radio #podcast #podcasting #arte #tradizioni #libri #scrittura #scuola #riformescolastiche #insegnamento #palazzodeidiamanti #romagnafiere #vittoriosgarbi #fondazioneferraraarte

https://www.radiobunker.it/puntata-260-mi-ha-salvato-la-matita-il-nuovo-libro-del-prof-maurizio-zenga-sgarbi-e-di-natale-sulla-mostra-rinascimento-a-ferrara/
...