Saranno presto di nuovo aperte alla fruizione del pubblico le collezioni conservate a Palazzo Rosso, inserite all’interno del percorso museale dei...
Il Festival Bonsai del teatro Ferrara Off prosegue, affiancando agli spettacoli anche proposte formative con workshop e laboratori tenuti dalle...
Stagione di Opera e Balletto 2022 Teatro Comunale di Ferrara LA CECCHINA OSSIA LA BUONA FIGLIUOLA Equivoci e ritmo nel “dramma giocoso per musica” di...
“VIVERE IN ALTO. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum.Da Robert Capa a Steve McCurry” al Castello di Caldes (17 giugno – 9 ottobre) Paolo...
L’appello nel corso di un convegno con la partecipazione dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma. Innovazione terapeutica, ricerca...
Il Festival Bonsai del teatro Ferrara Off entra nel vivo con una settimana ricca di eventi, dove le giovani compagnie in residenza artistica a...
L’idea di rendere un omaggio alla donna Ciociara, in occasione della festa della mamma, nasce dalla volontà di tenere vivo il ricordo di tante nostre...
Per la stagione estiva 2022 l’Associazione Culturale Forte delle Benne è lieta di ospitare presso la sede del Piccolo Museo Diffuso Storico delle...
Il progetto culturale che vede coinvolti l’Associazione Culturale Forte delle Benne, il Comune di Levico Terme e APT Valsugana Lagorai dà il via a...
A cura di Luca Pietro Nicoletti Vernice per la Stampa: 25 maggio ore 12:15, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale Comunicato Stampa Ulteriori...
Venerdì 6 maggio alle 17.00 appuntamento online per scoprire le opportunità di studio e formazione in Europa rivolte ai giovani, con Associazione...
Dal 1° AL 22 MAGGIO 2022 GALLERIA del CARBONE – Via del Carbone 18/a – 44121 Ferrara ORARIO: dal mercoledì̀ al venerdì̀ 17.00-20.00 –...
Tornano con poca soddisfazione dalla lunga trasferta di Torino le Aquile di coach Faragalli che domenica pomeriggio hanno dovuto incassare la seconda...
L’edizione 2022 sarà dedicata a due temi significativi e complessi della storia d’Italia, il Risorgimento ed il colonialismo. Quattro i volumi che...
Già nel 1970 Heinz Mack, uno dei più importanti esponenti dell’arte cinetica a livello mondiale, rappresentò la Germania alla 35. Esposizione...
In occasione della seconda edizione del concorso letterario “Kinderle – Il forte dei bambini” per la produzione di fiabe, favole e storie per...
Venerdì 15 aprile, ore 21.30Ghost HorseDan Kinzelman, sax tenore e clarinetto bassoFilippo Vignato, tromboneGlauco Benedetti, tuba e euphoniumGabrio...
E’ possibile dibattere in modo storicamente sereno attorno alla vicenda delle violenze che insanguinarono la nostra regione al termine del...
La Fornarina di Raffaello a Londra e La Dama con lo scoiattolo di Hans Holbein a Palazzo Barberini Dal 12 aprile al 31 luglio 2022Gallerie Nazionali...
Visita alla Cripta di San Giovanni in Conca, alla scoperta della sua storia più antica. Difficile immaginare al di sotto dei pochi resti superstiti...
Adattarsi ai cambiamenti climatici per continuare a vivere in montagna, contribuire a dare risposte forti alla crisi per limitare le emissioni. Se il...
Venerdì 1 aprile alle 17.00 appuntamento online con il politologo Stefano Bianchini per parlare della politica di allargamento dell’Unione Europea ai...
Al cimitero di Staglieno, oltre al sindaco Marco Bucci, anche il sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli Si è svolta questa mattina, al...
Torna l’appuntamento con la tradizionale Fiera di San Giuseppe in Valpolcevera. Domenica 20 marzo, la delegazione di Bolzaneto tornerà ad animarzi...
Dopo due anni la Soprintendenza Speciale di Roma dal 18 al 20 marzo riapre la Basilica sotterranea di Porta Maggiore, per presentare ai visitatori la...
La mostra degli acquerelli del professor Nigro si terrà alla Biblioteca Sormani di Milano dal 18 marzo al 21 aprile. Mostra di acquerelli...
Venerdì 18 si terrà il secondo appuntamento della rassegna di storia contemporanea “È giusto abbattere le statue e cambiare i nomi delle vie legate...
Al Natur-Park Schöneberger Südgelände e al formarsi di una “natura urbana berlinese” che esso rappresenta viene dedicatala trentaduesima edizione del...
È online l’installazione di Digital Street Art con cui Pepper’s Ghost anima l’opera di Banksy È curioso che la prima esperienza di Digital Street Art...
“Cerco un uovo amico” è l’iniziativa rinnovata anche quest’anno per sostenere progetti scientifici innovativi Genova, 10 marzo 2022 – Riparte la...
Una cartolina per la Galleria del Carbone e per un Arte senza confini Galleria del Carbone, via del carbone 18/a 44121 – Ferrara ORARIO: dal...
Salvagente Italia torna finalmente nei teatri italiani con un attesissimo Tour! La Disostruzione come non l’avete mai vista è l’imperdibile evento...
Salutata come una svolta storica, ma senza il rilievo mediatico che avrebbe meritato, l’approvazione della riforma della Costituzione in materia...
Per la rassegnaLIBRI BARBERINI / CORSINI Giovedì 3 marzo 2022, ore 17.30Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano il volume Palazzo Barberini...
Sabato 26 febbraio, alle ore 17, in sala Bo al primo piano di palazzo Fascie, si terrà la presentazione del romanzo Il paese nell’ombra. Un mistero...
Riparte Venerdì storia. Incontri sul filo della memoria, la rassegna di incontri dedicati agli eventi che hanno segnato la nostra storia, promossa...
«Ho rubato centinaia di sguardi per renderli eterni negli spazi vuoti della memoria» La fotografia torna protagonista a Ferrara con la...
ANCHE FERRARA, CON PARIGI, CELEBRA OGGI IL PICCOLO PRINCIPE: CICLO SCULTOREO DELL’ARTISTA MIRELLA GUIDETTI GIACOMELLI:...
MONDIALI CALCIO 2022, IL FERRARA BUSKERS FESTIVAL IN FINALE: ARTISTI DI STRADA SI CANDIDANO A SCENDERE IN CAMPO AD ANIMARE LA WORLD CUP...
Potenziata la comunicazione digitale nel portale della Fondazione Musei Civici di Venezia o MUVE. Nuove sezioni e nuovi percorsi multimediali nel...
Il presidente della Fnb, Edoardo Lanino, individua obiettivi e azioni a sostegno della ricerca contro il cancro infantile Genova, 15 febbraio 2022...
Mostra a cura di Gabriel Bauret 05 Marzo 2022 – 22 Maggio 2022Aosta, Centro Saint-Bénin Robert Doisneau, dal 5 marzoin mostra al Centro Saint...
A cura di Micol Forti e Consuelo Luca de Tena Quando si entra nello studio di Joaquín Sorolla, sembra di andare incontro al mare e al cielo; non è...
Grottammare. C’è grande attesa per la presentazione del libro di poesie “Perle d’opale” di Eva Maria Capriotti, domenica 13 febbraio in sala Kursaal...
Dall’11 febbraio al 6 maggio la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, in collaborazione con l’Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento...
11, 12 e 24 febbraio 2022 MUSE – Museo delle Scienze 11 febbraio, ore 18. Umani sotto la lente. Come una primatologa studia i comportamenti umani 12...
Il mio giardino è l’opera d’arte più bella che io abbia creatoClaude Monet Una mostra dedicata al grande maestro Claude Monet, senza dubbio uno dei...
Esiste un diritto alla meraviglia, in nome del quale le Dolomiti Patrimonio Mondiale devono diventare accessibili al maggior numero di persone...
Sabato 5 marzo 2022 Palazzo Fortuny riapre e diventa sede espositiva permanente. A due anni dall’Acqua Granda che ha gravemente danneggiato...
Con Anselm Kiefer a Palazzo Ducale e Afro Basaldella e Raqib Shaw nella Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro anche la quinta...
Riapre il Palazzo Reale di Venezia, e per la prima volta il pubblico potrà percorrere tutte le sale degli appartamenti privati, fino al 1866 degli...
Riapertura di Palazzo Fortuny, restituzione a Venezia delle restaurate sale del Palazzo Reale al Correr, la rassegna biennale MUVE Contemporaneo con...
Approvato oggi dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici e politiche per lo sviluppo delle Vallate Pietro Piciocchi, il...
“Un prete pedofilo, cinque adolescenti suicide, quattro sacerdoti assassinati e un solo fievole indizio che l’assassino lascia tra le dita...
Floriana Corlito, Olivia Cordsen e Roberta Pompili, dal 17 al 20 febbraio portano in scena al Teatro Antigone di Roma una commedia brillante...
Mostra a cura di Maria Giuseppina Ruggiero, Emanuela Daffra Dal 12 febbraio al 29 maggio, il MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria della Valle...
Il vicepresidente dell’organizzazione fa il punto su tumori pediatrici e ruolo della ricerca...
La Biennale di Venezia / Successo internazionale per i film di Biennale College – Cinema, giunto al 10° anno di attività: The Cathedral (Usa) di...
RICCARDO COCCIANTE: “FERRARA RITROVERÀ IL RINASCIMENTO NEL NOSTRO NOTRE DAME DE PARIS” Notre Dame de Paris per la prima volta a Ferrara...
CI VUOLE ORECCHIO DAL 14 AL 16 GENNAIO AL TEATRO COMUNALE DI FERRARA ELIO CANTA E RECITA ENZO JANNACCI. SABATO L’INCONTRO AL RIDOTTO CON LA COMPAGNIA...
Da oggi 11 al 19 gennaio il workshop online e su piattaforma virtuale della 6a edizione (2021-2022) di Biennale College – Cinema VR / 12 i...
mostra a cura di Francesca Alfano Miglietti 27 ottobre 2021 – 30 gennaio 2022 Milano, Palazzo Reale Dal 27 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022...
15 Ottobre 2021 – 30 Gennaio 2022 Fabriano, Pinacoteca civica Bruno Molajoli Allegretto Nuzi, fabrianese d’origine e toscano di formazione...
Natale, gli appuntamenti dal 19 al 22 Proseguono gli appuntamenti itineranti con la Mabò band che oggi potrà essere ammirata e ascoltata alle...
Monfalcone, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea 18 dicembre 2021-2 maggio 2022 A cura di Elisabetta Barisoni La mostra Punto, linea e superficie...
Un grande evento natalizio nella Radura della memoria, sotto Ponte San Giorgio, per ricordare le 43 vittime del crollo del Morandi. Un Natale per non...
Un viaggio alla scoperta della spiritualità dell’antico Egitto, tra la molteplicità degli dei e delle loro forme, spesso caratterizzate da un...
Dal 17 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 apre nei Saloni delle Feste di Palazzo Imperiale Genova in Piazza Campetto 8A la mostra “Profeti inascoltati...
L’Assessorato regionale ai Beni Culturali, Turismo, Sport e Commercio comunica che martedì 21 dicembre 2021, giorno del solstizio d’inverno, verrà...
Tre video-spot in cui i ragazzi si raccontano, in modo semplice e immediato, parlando delle “loro” serate di movida. Alcol, droga e sballo senza...
MLB Gallery, dal 16 gennaio al 16 aprile 2022 Inaugura domenica 16 gennaio 2022 la personale di Cristina Nuñez alla MLB Gallery di Ferrara/Porto...
Commemorazione in piazza Monte Santo a Sestri Ponente alla presenza del sindaco Marco Bucci Stamattina in piazza Monte Santo, a Sestri Ponente, sono...
Calendari, lunari e oroscopi dei secoli XVI-XIX Fino al 6 febbraio 2022 la Biblioteca propone un’esposizione di lunari, almanacchi, calendari...
Tornabuoni Arte presenta al pubblico “Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022”. Appuntamento annuale di una delle più attente gallerie...
I fondi, che arrivano dal MIC, sono destinati al Museo di Storia Naturale G. Doria «Una cifra notevole che utilizzeremo per lavori di restauro...
Venerdì 17 dicembre, alle ore 18, in sala Oleandro presso l’ex Convento dell’Annunziata, si terrà la presentazione del romanzo Nel tempo sbagliato di...
La Biblioteca Nazionale Marciana presenta giovedì 16 dicembre 2021 alle ore 16.30 il quinto incontro a tematica veneziana, in collaborazione con il...
Spettacolo promosso nell’ambito delle celebrazioni in onore della nascita del pontefice nel 1521 Nell’ambito delle celebrazioni del V centenario...
La storia di due cuccioli di lupo recuperati in difficoltà dal Centro Recupero Fauna Esotica e Selvatica Monte Adone nella primavera del 2016 è ora...
Torna “in presenza” il tradizionale Concerto di Natale che Visioninmusica organizza in occasione delle festività a Terni, con il sostegno...
Dopo il grande successo dell’edizione online “Riprendiamoci il futuro!”, L’Isola del Cinema torna a presentare un’Edizione Speciale, intitolata IL...
Saranno loro a promuovere direttamente una frequentazione autentica e sostenibile delle Dolomiti I gestori di rifugio dell’area “core” delle Dolomiti...
Ebe, simbolo dell’eterna giovinezza, coppiera degli Dei, è risorta dalle ceneri. O più correttamente dai frammenti che, all’indomani del...
Tornano, dal 4 dicembre, gli appuntamenti musicali del Museo del Saxofono. Un modo originale per festeggiare, dallo swing alla musica classica, dal...
Il Gin “London Dry” chiamato “CàMai” è prodotto dal ferrarese Paolo Bregola ed è nato da pochissimi giorni ma sta già...
Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento Salomè e la serva con la testa del Battista, 1624-1625 circaFrancesco Rustici...
Il Rinascimento a Sassoferrato.Pietro Paolo Agabiti scultore e pittore al tempodei Della Robbia e RaffaelloSassoferrato, viaggio in una storia senza...
In occasione della riapertura al pubblico della Galleria Corsini, le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano dal 5 novembre 2021 al 19 aprile...
A-ROSE ODV insieme ad Alicia Padovani, un’appassionata estetista titolare del centro estetico “Estetique”, hanno organizzato delle lezioni di...
Presentazione alla stampa dell’Open lab multidisciplinare per partecipare in tempo reale all’ultima fase di rimozione dei reperti Mercoledì 24...
A due anni dalla sua nascita, A-ROSE ODV ed il Comitato Imprenditoriale femminile della Camera di Commercio di Ferrara hanno deciso di organizzare un...
Ritrovo ore 15 al Rifugio dei Briganti , dopo un caffè di benvenuto faremo un’escursione su facile sentiero accompagnati da Erika e Simona , le...
Iniziativa dell’associazione Durante in collaborazione con I.C. Ristori e Patto Locale per la Lettura Il logo dell’Associazione Mercoledi 17 p...
Silvio Orlando Dal 18 al 21 novembre l’attore e regista porta al Teatro Comunale di Ferrara l’avvincente storia di tolleranza e di amore di Madame...
La locandina Creare spazi di confronto per raccontare come il fantastico, la fantascienza, l’horror e il thriller aiutino a vivere e immaginare una...
Sarà inaugurata sabato 20 novembre alle ore 16:00 presso il Palazzo Civico di Montechiarugolo Memorabilia, la mostra antologica ...
Per la onlus prioritario sostenere il rilancio dei progetti rallentati dalla pandemia: centri in rete per nuovi percorsi terapeutici...
Venerdì 12 Novembre 2021 DOPPIO CONCERTO – Ore 21:00 ITALIAN&SWISS JAZZ ENSEMBLE Musiche composte e dirette da ANDREA RAVIZZA Carmen Lina...
Nasce dai diari e disegni di Lorenzo Nigro, che da vent’anni dirige la missione archeologica di Mozia, isola siciliana nello Stagnone di Marsala...
L’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara è lieta di annunciare l’arrivo della prima edizione del “Ferrara Food...
La mostra è una rilevante occasione per svelare una nuova storia sugli uomini d’arme, ceto sociale che contraddistingue Anghiari fra...
1 novembre – Orario di svolgimento: turni alle 15.00 – 16.00 Una passeggiata tra le nebbie del borgo in compagnia degli esperti di fenomeni...
LA MOSTRA A Corinaldo, a tre anni dalla scoperta di una necropoli picena con una tomba principesca risalente al VII sec. a.C., in località Nevola, è...
LA MOSTRA A Corinaldo, a tre anni dalla scoperta di una necropoli picena con una tomba principesca risalente al VII sec. a.C., in località Nevola, è...
Docente di Geografia e Geografia Culturale all’Università degli Studi di Padova, coordinatore del Gruppo Terre Alte del Comitato Scientifico del Club...
Venerdì 29 ottobre l’atteso debutto di Madama Butterfly di Giacomo Puccini. Giovedì 28 ottobre ore 17 al Ridotto inaugura anche Prima della Prima...
Grande successo per la rassegna “Gli ozi di Ercole. Materia e corpi tra antico e moderno”. fortemente voluta dal direttore del Parco Archeologico di...
Un nuovo scheletro, parzialmente mutilato ritrovato ad un passo dal mare. Si tratta dei resti di un uomo che stava scappando dalla valanga di gas e...
L’associazione culturale e20danza è onorata di proporre un workshop, lunedì 18 ottobre, con una donna e danzatrice che è storia della danza...
Vince questa regata l’equipaggio di Arca Srg di Furio Benussi che taglia il traguardo per primo alle ore 11:16 e 03, secondi Way of Life di...
Per tutto il mese di Ottobre Villa Poniatowski sarà aperta al pubblico con orario 15-18.Inoltre apertura straordinaria della Villa venerdì 1, 8, 15 e...
Quattro titoli, otto repliche, tutte coprodotte dalla Fondazione teatrale ferrarese In programma tra ottobre e dicembre: Madama Butterfly, Werther...
«Abbiamo creato un’app dove i proprietari possono conoscersi, condividere foto, fare domande, incontrare professionisti e aziende del settore Pet...
Beatrice Lambertini è una giovane cantante, musicista e autrice, nota al grande pubblico per la sua performance a X-Factor 2020 dove il suo brano...
Apre al pubblico oggi 2 settembre la mostra fotografica dedicata alla pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori per festeggiare i...
Lezioni di storia a portata di PC e Smartphone per i sostenitoriCollegamenti in chiaro con le scuole Sold out ancora prima di iniziare. Sono già...
Torna una nuova edizione del concorso fotografico Il 26 settembre 2021 tutta Italia diventa il set di un concorso fotografico che...
Il 6 settembre scorso ha avuto inizio la prima campagna di scavi archeologici a Siponto nel quadro di un progetto pluriennale, “Sipontum: archeologia...
Spettacolo ispirato a fatti accaduti 500 anni fa, dal 16 al 18 settembre nel Parco del Castello La storia di Esmeralda, giovane donna vissuta nel...
Prende le mosse dall’esposizione “Un’evidenza fantascientifica” la giornata di studi “Tra cielo e terra, tra preistoria e...
Un weekend all’insegna della bellezza custodita dietro i portoni e le porte dei palazzi ferraresi. Interno Verde a Ferrara ha accolto sabato 11 e...
Disse una volta Gustav Mahler, celebre compositore austriaco, che difendere la tradizione significa conservare il fuoco, non adorare le ceneri...
Una manifestazione all’insegna del divertimento culturale, cinque giorni di incontri con autori, reading, spettacoli, concerti...
HERITAGE ALL INCLUSIVE Patrimonio culturale: tutti inclusi! Quella in programma dal 18 al 26 settembre 2021 sarà la nona edizione di Plaisirs de...
Eleganti corti rinascimentali, orti medievali nascosti da alti muri di cinta, piccole oasi fiorite di tranquillità e pace domestica, geometrie zen e...
Quest’anno si celebra uno dei compleanni più importanti di sempre, i 1600 anni della meravigliosa città lagunare di Venezia; anniversario...
Ha festeggiato il suo ottantesimo genetliaco, con alle spalle 50 anni di vita nel mondo della musica. Una carriera fra le più ricche e sfolgoranti...
Tutto il ciclo pittorico trecentesco di Padova è finalmente entrato a far parte del patrimonio Unesco. Via libera da parte del World Heritage List da...
I famosi portici di Bologna entrato a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO Bologna, la città capoluogo dell’Emilia-Romagna i cui...
I sei finalisti del concorso per nuovi comici si esibiranno il 30 e il 31 luglio nel Parco Arena Sisto V E’ stata ufficializzata in queste ore la...
Tre atti per raccontare il ciclo della vita secondo l’artista Maurizio Cattelan. Un uomo sdraiato scolpito nel marmo, in posizione fetale con...
Ha avuto luogo, nella serata di mercoledì 7 luglio a Ferrara, presso la Galleria d’Arte “Il Rivellino”, l’inaugurazione della mostra “Frammenti di...
La regina della TV italiana, Raffaella Carrà ci ha lasciati. Alle 16 e 20 di oggi, dopo una lunga malattia, si è spenta la bionda per eccellenza...
Chiara Gualzetti non aveva nemmeno 16 anni. Chiara Gualzetti viveva in un piccolo paese della campagna bolognese. Chiara Gualzetti amava tirare con...
Purtroppo una brutta notizia dal mondo olimpico italiano. La bravissima saltatrice in lungo, Larissa Iapichino, non potrà partecipare alle Olimpiadi...
Laura Pausini è stata premiata con il Nastro d’Argento per la sua canzone ‘Io Si’ come migliore canzone originale 2021, facente...
E’ nata la più grande biblioteca al mondo che raccoglie i testi di Giuseppe Tomasi di Lampedusa a Santa Margherita Belice. Lo scrittore ha...
Nell’ultima fatica di Baby K, si trova tutta la difficoltà di essere donna in un mondo dominato dagli uomini. Questa artista, nata come rapper...
Lunedi 5 e martedì 6 luglio 2021, ore 21 – Complesso del Seraphicum – RomaLunedi 5 e martedì 6 luglio, alle ore 21:00, presso il Complesso del...
Il grande Cesare Bocci, torna in TV da questa sera con cinque puntate in prima serata, il giovedì su Canale 5 con ‘Viaggio nella grande...
Scompariva 223 anni fa all’età di 73 anni il nostro Giacomo Casanova. Era il 4 giugno del 1798 quando, nella città di Dux, ora conosciuta come...
Ricordiamo, con una punta di malinconia, un’attrice di grande spessore del cinema italiano. Il 31 maggio 1921 nasceva a Pola, città ora croata ma che...
Carla ci ha lasciato. Una delle più importanti interpreti della danza, a livello mondiale, una donna davvero eccezionale, ha spiccato il volo verso...
Strano come la vita, che tanto amiamo, sia davvero, molto spesso, iniqua e ingiusta. Lo impariamo tutti i giorni, a dire il vero, sia attraverso...
L’influencer veneto Canal (al secolo Nicola Canal), noto per i suoi videoclip su YouTube in dialetto, è appena rientrato da un tour attraverso...
Dopo 31 anni finalmente la musica italiana torna alla ribalta e vince l’Eurovision Song Contest 2021. A ottenere questo strabiliante risultato sono i...
‘Io ed i miei occhi scuri siamo diventati grandi insieme con l’anima smaniosa a chiedere di un posto che non c’è’, questa una...
Il maestro Franco Battiato, ci ha lasciati oggi a 76 anni nella sua dimora a Milo nel catanese.Nato il 23 marzo del 1945, era uno dei più grandi...
Primo big della kermesse ‘Ferrara Summer Festival’ sarà proprio Francesco De Gregori la sera del 23 luglio alle ore 21 in Piazza Trento...
Questo è il nostro nuovo portale! Dopo mesi di presenza su una delle più importanti piattaforme di podcasting internazionali, seppur abbia dato a...