Ascolta la puntata:
Nella puntata di oggi abbiamo come gradito ospite, Massimiliano De Giovanni, bolognese, classe 1970, sceneggiatore e saggista, docente di Scrittura Creativa all’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Ha lavorato per grandi nomi come Monkey Punch, il leggendario ‘papà’ di Lupin III che tutti conosciamo e almeno una volta abbiamo visto e Keiko Ichiguchi altra grande autrice.
Dopo aver prodotto diverse graphic novel per differenti case editrici ed essersi trasferito a Ferrara, pubblica ‘Torneranno gli Sguardi’ circa un mese fa per i tipi di Kappalab, in cui viene raccontata una storia ambientata nella città estense.
Dal sito dell’editore:
Alex è un avvocato in fuga. Ha lasciato l’auto e il telefono aziendale a Milano, ma soprattutto ha abbandonato gli amici e un amore a tempo determinato. Per nascondersi dal passato e dare un nuovo senso alla propria vita si rifugia a Ferrara, prendendo casa in un piccolo condominio nel ghetto ebraico della città. Lì conosce le studentesse d’arte Silvia e Anna, l’anziano nichilista Nicolas, la scrittrice di romanzi rosa Cassandra Morales, gli adolescenti Samuel e Luca, una distinta ficcanaso di nome Doris e l’enigmatico Lorenzo, di cui potrebbe innamorarsi per la prima volta. Così, per riuscire a legare meglio coi suoi nuovi vicini, Alex inizia a collezionare e custodire i loro segreti, in un romanzo che parla di dolori e aneliti, di emozioni e rinascita, di passioni e cucina.
Un romanzo che mette al centro della narrazione le relazioni: amorose, genitoriali, professionali, affettive, ma anche di religione e di pregiudizio, quando è l’ebraismo a entrare in gioco e a fare i conti con disinibizioni e omosessualità.
In appendice, un ricettario di cucina creativa per palati curiosi. Per divertirsi ai fornelli insieme ad Alex e agli altri protagonisti del romanzo.
Massimiliano ci racconta anche di essere un provetto e fantasioso cuoco che, non mancheremo di invitare per alcune prossime rubriche di Bunker Food.
Seguiteci!
INFO