Ascolta la puntata:
Nella puntata di oggi vi racconteremo di un libro, un racconto che fonde fantasia con storia reale.
L’autrice è Nuccia Benvenuto.
Nata a Corigliano Calabro, dove insegna Filosofia e Storia al Liceo. Vive ai Laghi di Sibari, nella culla della Magna Grecia. Ama il mare, la poesia, la musica e ha da sempre un grande interesse per la psicoanalisi. È anche counselor in Antropologia Personalistica Esistenziale. Cura da anni un blog personale, nucciabenvenuto.it, nel quale scrive e discute dei temi a lei più cari con una particolare attenzione al mondo femminile.

Ha pubblicato I racconti del sogno (2011), Il romanzo di Penelope (2012) e Scritto nell’acqua (2015) per Falco Editore. Quindici milligrammi per L’Erudita di Giulio Perrone editore (2018).
La trama
Isabella Canova è una nota scrittrice di romanzi gialli. Vive a Roma, infelice del suo matrimonio e dei suoi rapporti famigliari. Alla ricerca di ispirazioni per il suo nuovo libro si imbatte in un vecchio articolo che racconta le vicende di una nobildonna, Isabella Gonzaga, esorcizzata perché ritenuta vittima di possessione demoniaca.

Oltre all’omonimia, ciò che convince la scrittrice ad avventurarsi in un mondo in cui il presente si sovrappone incredibilmente con il passato è il fatto che la storia narrata è accaduta in un piccolo borgo calabrese, lo stesso dal quale provenivano i suoi nonni materni. D’impulso, la protagonista decide di partire per toccare con mano un presente remoto che la lega a spiriti del passato, spinta da un’insolita forza interiore, ma soprattutto da un anelito di cambiamento. La scoperta della verità grazie a un vecchio professore e una serie di incontri casuali concluderanno il percorso di ricerca storica della scrittrice, ma la porteranno verso un viaggio di rivelazione personale, anche grazie alla rievocazione dei momenti salienti delle vite di donna Isabella Gonzaga e di Diana Campolongo: due figure legate dal filo del silenzio imposto dagli uomini del loro tempo. Per donna Isabella gli incontri d’amore, a partire dal primo con Giovan Battista Monforte, fino al momento brutale dell’esorcismo; per Diana la reazione violenta e ricattatoria del marito che la condizionerà permanentemente. Isabella Canova ridà voce al femminile violato in un romanzo in cui dati storici e fantasia riportano alla luce una vita dimenticata, personificazione di sentimenti universali e attuali.
A seguire il consueto appuntamento del mercoledì con la rubrica ‘Nuovi emergenti’ in compagnia di Arly Joi.
INFO
Sito web dell’editore del libro di Nuccia Benvenuto
SOSTIENI IL NOSTRO LAVORO CON UNA TUA DONAZIONE