Puntata 156 – L’incontro – Noi e Lui nell’oceano del grande male | L’arte in aiuto all’oncologia

ASCOLTA LA PUNTATA

Ascolta la puntata:

04:49Intervista alla dott.ssa Barile, al dott. Fiorica a Federico Grandesso e all’avv.to Tiengo

Puntata dedicata alla salute quella di oggi in cui avremo come ospiti la dottoressa Carmen Barile, oncologa, il dottor Francesco Fiorica, radioterapista,a dottoressa Rita Sofia Tiengo, avvocato penalista e Federico Grandesso, ex paziente oncologico.

Sono venuti in redazione per parlarci di un libro ‘L’incontro, noi e lui nell’oceano del grande male – Sogni e racconti dei protagonisti’.

Come ha rilasciato ad un’intervista al Carlino di Rovigo:

«Dall’esigenza di dare un volto diverso al rapporto medico-paziente, una medicina aperta all’ascolto. Penso che nell’ambito della “Medicina Narrativa” rappresenti un’innovazione. Per la prima volta un medico, un paziente, uno psicoterapeuta decidono di scrivere insieme». E lo fanno molto bene. «L’incontro» si svolge in un bar e si trasforma in «una caduta delle barriere, una medicina che va oltre la scrivania». I tre si presentano con le loro paure e lotte quotidiane. Dice Barile: «Sono tre mondi paralleli che si uniscono in un dialogo tumultuoso, dove prevale la forza e il coraggio di andare avanti, la voglia di combattere come un gladiatore nell’arena ed il piacere che può derivare dalla lotta o dalla vittoria». La voglia di vivere. Il filo conduttore del racconto: «Siamo i protagonisti e gli artefici del nostro destino». E ancora: «Voglia di rinascere, di conquistare anche un solo giorno in più. La certezza di non sentirsi mai soli». Nel libro ci sono i disegni della pittrice Maurizia Braga. Sottolinea la dottoressa Barile: «La scrittura incontra l’arte, i dipinti di Maurizia, una paziente, trasformano le emozioni in immagini». “Scrittura e pittura” come terapia per scaricare le emozioni, un portentoso strumento di rielaborazione del dolore e del dialogo interno. L’autobiografia dei personaggi, la drammatizzazione attraverso le parole e le immagini, danno vita alle voci interiori ed alle paure, fino ad un accordo «soddisfacente». Albert Einstein diceva: «L’arte è l’espressione dei sentimenti più profondi nel modo più semplice».

Seguiteci!

INFO

LILT ROVIGO

A-ROSE FERRARA