Puntata 381 – Simona e Diego, dalla pianura padana al Trentino con il loro sogno dello Chalet al Maso

ASCOLTA LA PUNTATA

Ascolta la puntata:

Nella puntata di oggi di Radio Bunker vi riportiamo fra le montagne trentine a conoscere due ragazzi ed uno chalet.

Nel cuore della suggestiva Val Calamento, incastonata tra le maestose vette del Lagorai nel Trentino Alto-Adige, sorge lo Chalet Al Maso, un autentico rifugio alpino che coniuga tradizione e modernità. Questa struttura, un tempo un antico maso in pietra risalente all’Ottocento, è stata sapientemente restaurata da Simona e Diego, una coppia originaria dell’Emilia, desiderosa di abbracciare uno stile di vita più vicino alla natura e alle proprie passioni. ​

Simona e Diego

Simona, tecnologa alimentare, e Diego, chef di professione, hanno deciso di lasciare alle spalle la frenesia della vita cittadina per dedicarsi a un progetto che rispecchiasse i loro valori e aspirazioni. Il risultato è uno chalet che mantiene intatta l’autenticità dei materiali originali, come sassi e legni, integrando al contempo elementi di comfort moderno per offrire agli ospiti un’esperienza unica e accogliente. ​

Lo Chalet

Il nome “Chalet Al Maso” trae ispirazione da un incantevole torrente che scorre nelle immediate vicinanze, il cui dolce mormorio accompagna i momenti di relax degli ospiti. Immerso in un ambiente naturale incontaminato, lo chalet rappresenta il luogo ideale per chi desidera rigenerarsi lontano dal caos quotidiano, avvolto dalla tranquillità e dalla bellezza delle montagne trentine. ​

Le camere dello chalet sono state progettate seguendo la tradizione trentina, con il legno come protagonista e le vecchie finestre del maso che evocano il passato. Ogni stanza è dedicata a un albero tipico delle montagne circostanti: Abete Rosso, Larice e Cirmolo. Queste sistemazioni offrono comfort moderni, mantenendo al contempo un’atmosfera calda e accogliente, ideale per un soggiorno all’insegna del relax.

Oltre all’ospitalità, Simona e Diego propongono una colazione preparata con prodotti fatti in casa e a km 0, grazie alla loro esperienza come cuoco e tecnologa alimentare. Gli ospiti possono gustare piatti realizzati con primizie di stagione e ingredienti dell’orto, cucinati a vista o nel barbecue e forno a legna, dove ogni creazione acquisisce sapori e strutture inaspettate.

Le attività al maso

Per arricchire ulteriormente l’esperienza, Chalet Al Maso offre una serie di attività pensate per immergersi completamente nella natura circostante. Gli ospiti possono partecipare a passeggiate ed escursioni, noleggiare e-bike per esplorare i dintorni, rilassarsi nella tinozza a legna con un aperitivo fatto in casa, o prenotare un massaggio total body decontratturante e rilassante. Inoltre, è possibile partecipare a sessioni di foraging per la raccolta di erbe spontanee, un’attività che permette di riscoprire antichi saperi e connettersi profondamente con l’ambiente naturale.

La posizione strategica dello chalet permette di raggiungere facilmente luoghi di interesse come il Passo Manghen, l’Oasi del WWF di Valtrigona e il Laghetto dell’Altopiano di Musiera, offrendo agli ospiti numerose opportunità per esplorare e vivere appieno le meraviglie del Trentino.

In sintesi, Chalet Al Maso rappresenta una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza autentica e rigenerante, dove l’ospitalità calorosa di Simona e Diego si unisce alla bellezza incontaminata della Val Calamento, creando ricordi indimenticabili per ogni ospite.

Sintonizzatevi su Radio Bunker per una puntata ricca di contenuti interessanti e approfondimenti imperdibili. Vi aspettiamo!

INFO

Sito web dello Chalet Al Maso

Profilo Instagram