Anita Gulli, la slalomista azzurra dell’Esercito è lieta di annunciare, e lo fa a Skipass, la fiera dello Sci a Modena, la sua nuova ed avvincente partnership con Blast Shoes per la stagione in corso. A partire da Levi Anita porterà sul casco questa nuova collaborazione che rappresenta una novità assoluta nel mondo dello Sci Alpino di Coppa del Mondo.

Blast sono scarpe speciali con sospensioni tecnologiche ad effetto rimbalzo.
Studiate e testate per la preparazione atletica riescono a raggiungere gli standard di preparazione per l’alto livello. Soddisfano un ampio spettro di utilizzo tanto da attribuire la loro comparsa fin dagli anni 60 nei programmi di preparazione degli astronauti dell’agenzia spaziale americana.
Oggi Blast ha reinventato la tecnologia con partner di grande rilievo scientifico quali il Politecnico di Milano e preziose collaborazioni con preparatori atletici di alto livello come Dino Tenderini che ha lavorato per l’AC Milan per vent’anni e segue la preparazione di atleti di Coppa del Mondo negli sport invernali.
Il marchio e la tecnologia di Blast avranno proprio in quest’ultimo settore una testimonial d’eccellenza come Anita Gulli, atleta olimpica che dopo avere sperimentato questa nuova filosofia motoria ha deciso di intraprendere la collaborazione con l’azienda bergamasca.
Anita Gulli: ” Sono contenta di aver stretto una partnership con Blast Shoes, innovativa nel mondo degli sport invernali. Sarò non solo Testimonial ma di supporto allo sviluppo e all’implementazione dell’attrezzo. Lo vedrete anche sulla neve. Ne avremo da raccontare e divertirci.”
Cristian Nino, Responsabile della Ricerca e Sviluppo:
“Siamo entusiasti e lieti di annunciare questa partnership che vedrà Blast Shoes esordire in Coppa del Mondo non solo sul casco della nostra testimonial Anita Gulli, con l’obiettivo di preservare le articolazioni in fase di riscaldamento e ridurre il rischio di infortuni. Siamo attivi da un anno con una collaborazione cona lo Sci Club Pontedilegno che ha supportato un progetto pilota durante tutto il periodo estivo sotto l’attenta guida di Dino Tenderini”.