Ascolta la puntata:
Nella puntata di oggi di Radio Bunker, avremo come ospite l’attore Mirko Frezza.
Domenico Iannacone ha parlato con lui nel suo programma. E perché? Mirko Frezza è un affermato attore protagonista della quarta stagione della serie tratta dai romanzi di Antonio Manzini ovvero Rocco Schiavone.

È cresciuto nella periferia romana ed è rimasto molto legato alla capitale. Ha avuto un passato piuttosto burrascoso perché ha trascorso 8 anni in carcere. In questi anni nel corso di qualche intervista ha raccontato di essersi fatto leggere la mano per ben due volte e che gli è stato detto che sarebbe morto all’età di 33 anni. Subito dopo l’esperienza del carcere ha cambiato totalmente la sua vita ed è diventato un attore. Nel contempo però ha fatto diversi lavori anche piuttosto umili: ha lavorato in un mattatoio ed anche come stuntman.

La sua storia assomiglia a quella dei tanti ragazzi cresciuti tra i soprusi e l’illegalità delle periferie romane. “Io ho sempre pensato di morire giovane e se non morivo giovane pensavo almeno di morire in galera. Era scritto per me” racconta Mirko che per anni entra ed esce dal carcere finché un giorno decide di cambiare vita.
Nella sua carriera importante è stato l’incontro con Alessandro Borghi. Mirko Frezza ha anche detto di non essere stato lui a cercare il cinema, ma quest’ultimo è andato a cercare lui.

Lavorerà in molte pellicole note come ‘Il più grande sogno‘ del 2016 diretto da Michele Vannucci, ‘Quanto Basta‘ del 2018 diretto da Francesco Falaschi, ‘Una vita spericolata‘ dello stesso anno diretto da Marco Ponti, ‘Detective per caso‘ del 2019 diretto da Giorgio Romano, ‘Appena un minuto‘ sempre del 2019 con Francesco Mandelli come regista, ‘La banda dei tre‘ del 2020 diretto da Francesco Dominedò, ‘Tenebra‘ del 2022, ‘Il tempo è ancora nostro‘ di Maurizio Matteo Merli del 2023 ma anche in una delle più conosciute serie tv, ‘Rocco Schiavone‘.
Nel 2020 inoltre ha diretto un videoclip musicale che ha anche interpretato per la band del suo quartiere LA SCELTA intitolato ‘Ho guardato il cielo’.
Ora però è molto impegnato anche nel sociale con la sua Associazione Casale Caletto si dedica a sostenere le persone più bisognose del suo quartiere dando circa 1600 pasti mensili, 400 pacchi viveri, ricovero, assistenza legale gratuita, un punto di ritrovo perchè secondo Mirko, chiunque ha diritto ad una seconda possibilità.
Oggi Mirko Frezza, a Radio Bunker, si racconta, ci parlerà dell’Associazione e della sua carriera cinematografica.
Scheda dell’artista:
CINEMA:
-2022 “Alla Luna” regia Ambra Principato.
-2021 “GOL!A regia Roberto Marra Stefano Salvatori.
-2018 “Appena Un Minuto” regia di Francesco Mandelli.
-2018 “A Mano Disarmata” regia di Claudio Bonivento.
-2018 ” Detective per caso “regia di Giorgio Romano.
-2017” Dogman “regia di Matteo Garrone.
-2017” Quanto basta “regia di Francesco Falaschi ruolo Marione.
-2017” Una vita spericolata “regia di Marco Ponti ruolo Rambo.
-2017” Riccardo va all ‘Inferno “regia di Roberta Torre ruolo Angelo.
-2016 “La banda dei tre” regia di FM Dominedò ruolo Sergej Makarovich.
-2015” Il Più Grande Sogno “regia di Michele Vannucci (protagonista).
-2015” 4021 “regia di Viviana Lentini (film indipendente).
-2014” Ma tu..di che segno 6? “Regia di Neri Parenti.
-2014” Fratelli di Sangue “regia di Pietro Tamaro.
-2012” Roma Criminale “regia di Gianluca Petrazzi.
-2009” 5 “regia di Francesco Dominedò.
SERIE TV:
-2023 “Un Professore 2” regia Alessandro D’Alatri.
-2022 “Rocco Schiavone 5” regia Simone Spada.
-2021 ” Un Professore” regia Alessandro D’Alatri.
-2019 “Vesuvius” regia di A. De Leo (pilota).
-2019 “Rocco Schiavone 3” regia di Simone Spada.
-2017 “Rocco Schiavone 2” regia di Michele Soavi ruolo Furio.
-2016 “Rocco Schiavone” regia di Michele Soavi ruolo Furio.
-2015 “Dov’è Mario” regia di Edoardo Gabriellini ruolo Scarfa.
-2015 “Il Giustiziere” regia di Michele Alaique (acrobazia).
-2014 “Le tre rose di Eva 3” regia di Raffaele Mertes.
-2014 “Rex 8” regia dei Manetti Bross.
-2013 “La Narcotici 2” regia di Michele Soavi.
CORTOMETRAGGI:
-2020 “ANGELI SENZA ALI” regia si Diletta Di Nicolantonio in collaborazione con i Vigili del fuoco di Roma e Montelibretti. Ruolo protagonista “Erminio”.
-2017 “UOMO” regia di Mattia Bianchini ruolo “uomo”.
-2017 “Idris” regia di Kassim Yassim Saleh (presentato alla 74esima Mostra del cinema di Venezia).
-2014 “Una Storia Normale” regia di Michele Vannucci (doc) protagonista .
-2014 “La Fine” di Ruben Antonio (con Alessio Boni, Carin Proia) fotografia di Luca Bigazzi.
-2011 “Nati per Correre” regia di Michele Vannucci (prod. Centro Sperimentale di Cinematografia) protagonista .
PROGRAMMI TV:
-2018 “I DIECI COMANDAMENTI” Raidue si Domenico Iannacone.
-2018 “Pechino Express”.
-2018 “NEMO – Nessuno escluso”, condotto da Enrico Lucci e Valentina Petrini.
SPOT:
-2013 “Enel Battaglie” regia di Andre Stringer produzione Filmmaster.
-2012 “Gemelle Wrestler” regia Marco Danieli (prod. Centro sperimentale di cinematografia) spot informativo sul diabete mandato al cinema contemporaneamente all’uscita nelle sale di “Magnifica Presenza “di F. Ozpetek .
PREMI:
-2020 “PRATO FILM FESTIVAL” premio miglior attore film “A MANO DISARMATA” regia di Claudio Bonivento.
-2019 “25* edizione l’isola del cinema” premio al talento italiano.
-2019 “Città di Nicosia” per il film” il più grande sogno”.
-2019 “SAFITER” premio “Stefano Ricci”.
-2018 Roma Web Fest – migliore attore protagonista italiano.
-2018 Special Award per la regia del videoclip” Ho guardato il cielo ” – La scelta.
-2018 Premio Roma Videoclip.
-2018 – premio per il videoclip” Argilla “gruppo La Scelta , regia di M. Casilli e G. Varano.
-2017 Festival del cinema italiano di Annecy (Francia) – “Il più grande sogno” film incentrato sulla vita di Mirko Frezza vince il prix spécial du jury, prix du département e il prix des lecteurs du Dauphiné Libéré.
-2017 X Fiuggi film festival – Premio Attore Rivelazione per “Il più grande sogno”.
-2017 Premio SA.FI.TER. – Granoro (Grotte di Castellana) per “Ill più grande sogno” regia di M. Vannucci.
-2017 XII Edizione del festival Bimbi Belli – Esordi del cinema italiano, miglior attore (premio del pubblico).
-2017 XXVI Rassegna Grande Cinema Italiano di Poggio Mirteto – premio “Mirto D’Oro”.
-2017 Catania Film Fest – Premio speciale miglior attore rivelazione opera prima per “Il più grande sogno” regia di M. Vannucci.
-2016 Castellaneta Film Fest – Special Award per ” Una storia normale “regia di M. Vannucci.
CATEGORIA VIDEOCLIP MUSICALI:
-2018 “ARGILLA” del gruppo ” La scelta” regia di M. Casilli e G. Varano.
-2018 “HO GUARDATO IL CIELO” del gruppo “La scelta feat. Mirko Frezza” regia di Mirko Frezza.
INFO
Pagina Facebook dei fan di Mirko Frezza