Ascolta la puntata:
Food & Beverage è la parola d’ordine della puntata odierna perchè di questo parleremo.
Prima di tutto avremo ospiti i fratelli Manzoni, titolari dell’Osteria degli Assonica sulle colline vicino a Bergamo, locale che da poco si è guadgnato una stella Michelin grazie ai piatti che i due chef riescono a proporre.
Nel loro sito scrivono: Tutto ha inizio da un sogno di quando eravamo bambini: poter coltivare la nostra passione per la cucina insieme, proprio come una famiglia. Dopo diverse esperienze presso ristoranti di alto profilo, si presenta l’occasione tanto attesa, in cui ci lanciamo subito insieme a Giovanna.
Il sogno prende forma nella nuova Osteria degli Assonica, tra aria di casa e alta cucina, piatti e servizio che parlano di semplicità, intuizione, passione e Italia.
Un mix di passione, tradizione e amore per il territorio che rende questo locale un posto da conoscere e provare.
Passeremo poi ad una bevanda, resaci famosa anche dai film sui pirati, il gin. E’ venuto a trovarci in redazione Paolo Bregola conterraneo dell’alto ferrarese che da pochissimo si è inventato e ha creato un distillato dai profumi e dallo spirito tutto adriatico. I suoi profumi ed il suo gusto non possono non far pensare al nostro bellissimo Delta del Po.
Di lui racconta: Circa 7 anni fa al Lido delle Nazioni, ho conosciuto questo pescatore di nome Angelo, da tutti conosciuto come CàMai.
Il soprannome gli è stato dato in quanto poche ore al giorno a casa, per via del lavoro.
Questa persona appassionata di Gin, mi ha fatto scoprire questo mondo a me sconosciuto.
Ne parlava con così tanta passione, che mi sono trovato a leggere libri e storie su questo distillato e ho deciso quindi, di comprarmi un alambicco in rame per sperimentare la produzione di questo magnifico prodotto.
Trascorsi circa 5 anni e tanti esperimenti fatti, ho deciso di intraprendere questa avventura assieme alla Distilleria Zu Plun di Castelrotto (BZ); da qui è partito il progetto, al quale hanno partecipato Lorenzo Botti del Pace Inchiostro Tattoo Studio, mio grande amico, che ha saputo cogliere nella sua etichetta il significato e l’anima più profonda di questo gin e di questo pescatore.
Successivamente con la Distilleria Zu Plun abbiamo perfezionato la ricetta e scelto un “vestito” per il nostro distillato, che è la fantastica bottiglia della nuova linea di Bruni Glass.
Abbiamo voluto credere in questo progetto che sta dando ottimi risultati e che vuole essere un prodotto di Ferrara e del nostro amato Mare Adriatico.
Argomento ultimo di questa puntata poi sarà la nostra rubrica Bunker Food in cui Angelo Joe e Grazia ci portano nel bellissimo Veneto a conoscere il Baccalà alla vicentina, un piatto della tradizione di questa regione, conosciuto in tutto il mondo e con secoli di storia alle spalle.
Beh, dopo tutto questo parlare di cibo, non so a voi ma a me è venuta fame! Buon appetito…
Seguiteci!
INFO
Sito Web Osteria degli Assonica