Ascolta la puntata:
Oggi andremo a conoscere uno dei più importanti, (se non il più importante) festival riguardanti il Medioevo. Parleremo con Andrea Fioravanti, uno degli organizzatori del festival che ci spiegherà che cos’è il Festival del Medioevo e come si svolge.
Questa edizione sarà interamente dedicata a Dante Alighieri, alla sua vita, al suo modo di vedere il mondo e alla sua più grande opera, la ‘comedia‘ conosciuta ai più come Divina Commedia.
Dal sito del Festival:
Il tempo di Dante, Gubbio 22/26 settembre 2021
Un grande appuntamento culturale a Gubbio dal 22 al 26 settembre 2021. Le LEZIONI DI STORIA: Incontri con gli autori e Focus con protagonisti storici, scrittori, scienziati, storici dell’arte, filosofi e giornalisti. Le SERATE: concerti di musica medievale, lezioni-spettacolo, teatro. La FIERA DEL LIBRO con tutto quello che c’è da leggere sul Medioevo. Gli EVENTI: miniatori, antichi mestieri, giochi, letture, animazioni, didattica e laboratori.
A seguire vi racconteremo del borgo molisano di Sepino, nella zona del Sannio, con una storia importantissima alle spalle; ricco di monumenti sacri, civili e militari ma soprattutto di zone archeologiche, un borgo tutto da conoscere e di cui innamorarsi.
Seguiteci!
Sito del Festival del Medioevo