Puntata 100 – Artemisia Gentileschi pittrice e la sua storia

ASCOLTA LA PUNTATA

Ascolta la puntata:

04:55Artemisia Gentileschi pittrice e la sua storia

Nelle centesima puntata di Radio Bunker vi racconteremo la tormentata storia di Artemisia Gentileschi (Roma, 8 luglio 1593 – Napoli, circa 1656), pittrice italiana di grande fama che visse a cavallo fra il XVI ed il XVII secolo.

Cresciuita fra la Roma dei papi, la Firenze medicea e la Napoli spagnola ha poi lavorato anche a Venezia ed al seguito del padre nella Londra del ‘600.

Di lei ci rimangono opere importanti come ‘Susanna e i vecchioni’ del 1610 oppure il famosissimo ‘Giuditta che decapita Oloferne’ del 1612-13, ma anche ‘Giuditta con la sua ancella’ del 1618-19 e tanti altri sparsi in vari musei importantissimi del mondo.

Oggi ricordiamo anche la festa di San Rocco, molto importante soprattutto in questo periodo di pandemia (per chi è credente) e patrono di numerosi luoghi italiani come ad esempio Monteleone di Puglia, Vasto, Montorio al Vomano, Pisticci, Castelmezzano, Melfi, Venosa, Girifalco, Castrovillari, Trebisacce, Rosarno, Mileto, Berra, Borgo Val di Taro, Roma, Viterbo, Camogli, Recco, Ghedi, Termoli, Bardonecchia, Chieri, Grugliasco, Gioia del Colle, Deliceto, Sant’Agata di Puglia, Galatina, Pitigliano, San Miniato, Città della Pieve, Rosolina, Brendola e tantissime altre.

Seguiteci!