Nuovo corso di promozione della lettura con Coop Il Mosaico di Bologna

L’autunno e l’inverno, in biblioteca, proseguiranno non solo con l’università del tempo libero, con il corso di poesia, il gruppo di lettura, la mostra sulla figura di Pier Paolo Pasolini, gli incontri con autori ed attività didattiche nelle scuole, ma anche con il nuovo corso di promozione della lettura, rivolto a genitori, educatori ed insegnanti delle scuole primarie. In collaborazione con la cooperativa sociale Il Mosaico di Bologna, il Comune di Codigoro organizza un importante ciclo di 4 incontri di promozione della lettura, con 4 esperti.

Si parte sabato 2 dicembre con “La Natura tra le Pagine”, una lezione-laboratorio, per scoprire le connessioni tra natura e letteratura per bambini e ragazzi, , mettendo in luce l’importanza della lettura all’aperto, cogliendo le opportunità educative e sviluppando strategie, per far transitare i libri tra interiorità ed esteriorità. L’esperta, Francesca Casadio Montanari spazierà dalle storie agli albi illustrati, suggerendo titoli e strumenti, capaci di sviluppare la curiosità nei più piccoli, suscitando la meraviglia, offrendo chiavi di lettura per il mondo che ci circonda, sensibilizzando al rispetto dell’ambiente sin dalle scuole dell’infanzia.  Francesca Casadio Montanari è autrice di libri per l’infanzia, naturalista ed educatrice ambientale e formatrice.

Il secondo incontro, in programma sabato 16 dicembre, dal titolo “Il libro è un gabbiano”, si propone come un viaggio avventuroso nella letteratura e nella meditazione narrativa, condotto da Elisa Mazzoli, scrittrice ed autrice di libri e racconti per ragazzi e formatrice.  La protagonista è amica di un gabbiano ed esplorando nella sua valigia si potranno scoprire idee, libri, segreti, parole, pagine, immagini e storie. 

Si prosegue dopo le vacanze natalizie, sabato 13 gennaio 2024 con Alfonso Cuccurullo, tra i massimi esperti in letteratura per l’infanzia, conduttore di laboratori di lettura e narrazione, formatore ed animatore riconosciuto dal coordinamento nazionale del progetto “Nati per Leggere”.

“A piedi nudi nei libri” è il tema dell’incontro, che prenderà forma attraverso un approccio speciale alla lettura, ispirato alla natura, per riconoscere voci, stili, emozioni . L’esperto mostrerà come il corpo e la voce si possono lasciar guidare dal vento, dall’acqua, dalla terra e da altri sorprendenti elementi.

Il ciclo di incontri si chiude sabato 20 gennaio 2024 con “Silent Book. Libri senza parole, che parlano a tutti”, a cura di Elisa Avella, bibliotecaria, membro dell’osservatorio nazionale Nati per leggere, lettrice volontaria NpL e formatrice. Vista la grande attenzione che riscuotono i silent book per il loro aspetto democratico, perchè fruibili da tutti, anche da lettori di altre lingue e da coloro che non hanno ancora imparato a leggere, la coordinatrice si concentrerà su tutte le potenzialità offerte da questo strumento.

Tutti gli incontri, ad ingresso gratuito, si svolgeranno in biblioteca, dalle ore 10 alle ore 12.30.

La partecipazione è gratuita, ma per esigenze organizzative è obbligatoria la prenotazione ad uno dei seguenti recapiti: e-mail: biblioteca@comune.codigoro.fe.it, oppure ad uno dei recapiti telefonici 0533-729585 e telefono 329-5908655.




Partecipa alla discussione