Biblioteca Civica di Bassano del Grappa | L’invenzione perfetta. Dal manoscritto al libro a stampa

Torna “Tesori Svelati”, la rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del patrimonio storico custodito nella Biblioteca civica. Quest’anno il percorso è incentrato sul libro a stampa e in particolare sull’invenzione della stampa a caratteri mobili e su alcuni importanti stampatori che ne hanno segnato la storia.

PROGRAMMA INCONTRI

→ giovedì 19 ottobre ore 17:30 | Biblioteca
L’invenzione del libro: dal manoscritto alla stampa
Interviene Federica Formiga (Università di Verona)

→ giovedì 26 ottobre ore 17:30 | Biblioteca
Aldo Manuzio, un editore a Venezia e l’Hypnerotomachia Poliphili

Interviene Mario Infelise (Università Ca’ Foscari di Venezia)

→ sabato 28 ottobre ore 16:30 e 17:30 | Biblioteca
Tesori segreti: visita guidata ai fondi antichi nei depositi della Biblioteca civica

Prenotazione obbligatoria

→ giovedì 9 novembre ore 17:30 | Biblioteca
La stampa veneziana del primo Cinquecento: un mondo di saperi a disposizione dei lettori

Interviene Tiziana Plebani (Università Ca’ Foscari di Venezia)

PERCORSO TEORICO PRATICO

I tre incontri si svolgeranno al Museo Remondini, Palazzo Sturm.

→ sabato 28 ottobre ore 10:00-11:30                                        
→ sabato 11 novembre ore 10:00-11:30
→ sabato 18 novembre ore 10:00 – 12:00

Il primo incontro prevede una lezione teorica sulla stampa a caratteri mobili e sulle diverse tecniche di incisione. Gli altri due incontri prevedono lezioni pratiche finalizzate a realizzare una matrice con relativa riproduzione con torchio calcografico e una dimostrazione di stampa di una pagina a caratteri mobili.
Laboratorio condotto da Flavio Reffo e dai bibliotecari.
Prenotazione obbligatoria.

Tutti gli incontri e i laboratori sono gratuiti.



Partecipa alla discussione